top of page

I Fiori di Bach: Storia, Preparazione, Impieghi e Benefici

Blu Nautilus


I Fiori di Bach sono rimedi naturali ideati dal medico e omeopata britannico Edward Bach negli anni '30 del XX secolo. Basandosi sulla convinzione che la salute fisica sia strettamente collegata all’equilibrio emotivo, Bach sviluppò 38 essenze floreali, ciascuna destinata a trattare specifiche emozioni negative.

Storia dei Fiori di Bach

Edward Bach, nato nel 1886, lavorò come medico e batteriologo prima di dedicarsi allo studio dei rimedi naturali. Deluso dalla medicina convenzionale, iniziò a esplorare il legame tra mente ed emozioni. Durante le sue ricerche, scoprì che alcune piante selvatiche possedevano la capacità di armonizzare stati d’animo negativi. Nel 1930 lasciò la sua carriera medica per concentrarsi interamente sulla creazione dei rimedi floreali che oggi portano il suo nome.

Bach classificò le sue essenze in sette gruppi principali, corrispondenti a emozioni come paura, incertezza, solitudine, scoraggiamento, ipersensibilità, preoccupazione e disinteresse per il presente. Il suo lavoro culminò nella creazione del Rescue Remedy, una combinazione di cinque fiori particolarmente utile nei momenti di crisi.

Come si ottengono i Fiori di Bach

La preparazione dei Fiori di Bach avviene attraverso due metodi principali: il metodo del sole e il metodo della bollitura.

  1. Metodo del sole: I fiori freschi vengono immersi in acqua pura e lasciati esposti alla luce solare per circa tre ore. L’energia del sole trasferisce le proprietà curative dei fiori all’acqua.

  2. Metodo della bollitura: Utilizzato per piante legnose o fiori che sbocciano in condizioni climatiche fredde. I fiori vengono fatti bollire in acqua per trenta minuti, permettendo il rilascio delle loro proprietà.

Dopo questi processi, l’acqua viene filtrata e mescolata con brandy per conservarne le proprietà. Il liquido risultante costituisce la tintura madre, che viene poi diluita ulteriormente per ottenere il rimedio finale.

Impieghi dei Fiori di Bach

I Fiori di Bach vengono utilizzati per trattare una vasta gamma di disturbi emotivi e psicologici, tra cui ansia, paura, stress, insicurezza e tristezza. Non agiscono direttamente sui sintomi fisici, ma mirano a ristabilire l’equilibrio emotivo, aiutando così il corpo a guarire in modo naturale.

L’assunzione avviene solitamente per via orale, diluendo alcune gocce del rimedio in acqua o posizionandole direttamente sotto la lingua. I Fiori di Bach possono essere utilizzati singolarmente o combinati tra loro, a seconda delle necessità dell’individuo.

Benefici dei Fiori di Bach

L’uso dei Fiori di Bach offre numerosi benefici, tra cui:

  • Riduzione dello stress e dell’ansia: Aiutano a calmare la mente e a gestire meglio le situazioni stressanti.

  • Miglioramento dell’umore: Favoriscono il superamento di stati di tristezza, paura e scoraggiamento.

  • Aumento della fiducia in se stessi: Aiutano a superare l’insicurezza e a rafforzare l’autostima.

  • Equilibrio emotivo: Promuovono uno stato di armonia interiore, facilitando una risposta più equilibrata alle sfide della vita quotidiana.


I Fiori di Bach rappresentano una forma di terapia dolce e naturale, accessibile a tutti. Sebbene non sostituiscano le cure mediche tradizionali, possono essere un valido supporto per chi desidera migliorare il proprio benessere emotivo. La loro capacità di agire sulle emozioni negative li rende strumenti preziosi per affrontare le sfide della vita moderna, promuovendo un maggiore equilibrio psicofisico.



 
 
 

Comentarios


Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nostri eventi

Controlla la tua email per confermare l'iscrizione

Media Partner

Macro_restyling_marchio.jpg
logo-vivere-lo-yoga
logo bio magazine
logo weweg
terranuova.png
fiere del benessere
Fiere del
BENESSERE
  • whatsapp

Fiere del Benessere© Blu Nautilus srl p.iva IT02485150409

bottom of page